Come fanno le zanzare a trovarci?

Le zanzare sono insetti incredibili, sopravvivono da oltre 30 milioni di anni sulla terra e per farlo hanno perfezionato i loro sistemi ricettivi in modo da individuare le prede a centinaia di metri di distanza attraverso i loro sviluppatissimi sensori ricettivi:

Sensori visivi

a seconda della specie a cui appartengono le zanzare riconoscono la luce e ne prediligono una certa lunghezza d’onda, ad es la zanzara tigre è particolarmente attratta dalla luce a lunghezza d’onda di 600nm che corrisponde a un giallo arancione studio di Burkett & Butler. In commercio troviamo molte lampade a luce azzurra che attirano e fulminano le zanzare

Sensori chimici

entrano in funzione quando la zanzara è a decine di metri di distanza e gli servono a rilevare la presenza di anidride carbonica che naturalmente emaniamo durante la respirazione. Un altro elemento che il nostro corpo produce naturalmente è  l’acido lattico e altre sostanze contenute nel nostro sudore.

Sensori di calore:

Questi sensori consentono alla zanzara anche nel buio più completo di raggiungere la zona scoperta del nostro corpo e avvicinarsi il più possibile in quella parte più ricca di vasi sanguinei e andare a colpo sicuro

Noi di Zanzapiù utilizziamo il sistema a nebulizzazione per diffondere un formulato a base di olii essenziali completamente naturale, che funge da repellente e và ad agire proprio sui ricettori delle zanzare con l’obiettivo di disorientarle e allontanarle della zona trattata rilasciando nell’aria un gradevole profumo.

Risolvi il problema zanzare. Ora.

Compila il modulo di contatto per essere ricontattato da un esperto di Garden Più Antizanzare che ti aiuterà ad individuare la soluzione migliore per il tuo problema con le zanzare.

Preferisci un contatto diretto?

393 891 5256

Oppure scrivi a

info@gardenpiuantizanzare.it

    Preferisci un contatto diretto?

    393 891 5256

    Oppure scrivi a

    info@gardenpiuantizanzare.it