Come sopravvivono le zanzare d’inverno?

Molti clienti mi chiedono e anche io mi sono spesso chiesto come facciano a superare l’inverno le zanzare, insetti così abituati ai climi caldi, infatti le zanzare hanno bisogno di una temperatura di almeno 20-22 gradi per riprodursi. Dove si riparano? e se un clima particolarmente rigido potrebbe influire sulla popolazione di zanzare della stagione successiva?

Ecco come fanno: la modalità varia a seconda della specie ad es. la zanzara culex o zanzara comune o anopheles all’abbassarsi delle temperature cercano una zona riparata es sottotetti dietro ai mobili di casa, nelle casette da giardino etc.. quindi entra in uno stato chiamato di diapausa una sorta di letargo dove abbassa ogni funzione vitale, non si alimenta e non si muove.

Le zanzare tigre adottano un sistema differente  ad andare in letargo sono le uova, il compito della zanzare è quello di deporle prima dell’inverno in un luogo contenente acqua o comunque umido e in questo stato le uova saranno in grado di sopportare temperature parecchio al di sotto dello 0. In entrambi i casi lo stato di diapausa potrebbe durare anche oltre 6 mesi al termine del quale le zanzare riprenderebbero la loro attività.

Nella stagione successiva non troveremo la stessa quantità di zanzare che abbiamo lasciato l’anno precedente, superare l’inverno non è facile per questi animali, ma poiché basta una sola zanzara per generare miliardi di individui riescono facilmente a ripopolare l’ambiente.

Segnalata per la prima volta in Italia nel 2011 in provincia di Belluno, è arrivata la zanzara coreana resistente al freddo che si sta diffondendo sempre di più nel nord Italia.

Risolvi il problema zanzare. Ora.

Compila il modulo di contatto per essere ricontattato da un esperto di Garden Più Antizanzare che ti aiuterà ad individuare la soluzione migliore per il tuo problema con le zanzare.

Preferisci un contatto diretto?

393 891 5256

Oppure scrivi a

info@gardenpiuantizanzare.it

    Preferisci un contatto diretto?

    393 891 5256

    Oppure scrivi a

    info@gardenpiuantizanzare.it