Manutenzione invernale dell’Impianto antizanzare Freezanz

Durante i mesi invernali, la manutenzione dell’impianto antizanzare a nebulizzazione è fondamentale per evitare problemi tecnici al momento della riattivazione in primavera. Seguire una corretta manutenzione garantisce il funzionamento ottimale dell’impianto e previene danni causati dal gelo. Ecco tutto ciò che devi sapere per mantenere in perfetta efficienza il tuo impianto antizanzare, sia che si tratti di un impianto professionale o di un modello Zhalt.

Manutenzione dell’Impianto Antizanzare a Nebulizzazione Freezanz

Prima di mettere a riposo il tuo impianto antizanzare per l’inverno, è essenziale adottare alcune precauzioni. Questi passaggi sono importanti sia per gli impianti professionali che per i modelli domestici, come Zhalt Evolution e Zhalt Portable.

Come Mantenere un Impianto Antizanzare Professionale in Inverno

  1. Lavaggio con sola acqua: Prima di tutto, pulisci il sistema con acqua per rimuovere i residui di insetticida dalle tubazioni e dagli ugelli.
  2. Spurgo completo dell’impianto: Svuota completamente le tubazioni e gli ugelli per evitare blocchi causati dal gelo.
  3. Pulizia della macchina: Effettuare il lavaggio delle pompe peristaltiche, pulire la cisterna di miscelazione, pulire il filtro di pescaggio, la pompa di miscelazione, i filtri in acciaio prodotto e ingresso acqua.
  4. Spegni la macchina e chiudi la presa d’acqua: Per evitare danni causati dal freddo, spegni la macchina staccala dalla presa di corrente e chiudi i il rubinetto di presa d’acqua. Svuota anche il tubo  dell’acqua.
  5. Deposito in un luogo idoneo: Riponi la macchina antizanzare in un luogo fresco, asciutto e al coperto, lontano dalle intemperie.

Manutenzione Invernale dei Sistemi Antizanzare Freezanz Zhalt

Se utilizzi un sistema Zhalt, ecco le istruzioni dettagliate per la manutenzione invernale.

Freezanz Zhalt Evolution

  1. Pulizia:
    • Svuota il serbatoio e versa il prodotto residuo in una tanica.
    • Puliscilo a fondo con acqua e svuotalo completamente.
    • Riempi il serbatoio con acqua, imposta il dosaggio del prodotto al massimo ed esegui 2 cicli di erogazione per pulire la pompa dosatrice.
    • Svuota il serbatoio ed esegui 1 ciclo di erogazione per svuotare la pompa.
    • Imposta nuovamente il dosaggio come previsto dal programma del tuo impianto.
  2. Spurgo dell’impianto esterno:
    • Alla fine della stagione, effettua lo spurgo delle tubazioni e degli ugelli.
  3. Riporre correttamente:
    • Riponi l’apparecchio in un luogo al coperto, pulito, fresco e asciutto.

Freezanz Zhalt Portable

  1. Pulizia:
    • Svuota il serbatoio e conserva il prodotto rimasto in una tanica.
    • Puliscilo con acqua e svuotalo completamente.
    • Riempi il serbatoio con acqua ed esegui 2 cicli di erogazione.
  2. Ricarica della batteria:
    • Carica completamente la macchina prima di riporla e assicurati di ricaricarla ogni 2-3 mesi.
  3. Riporre correttamente:
    • Riponi l’apparecchio in un luogo al coperto, pulito, fresco e asciutto.

Affidati a Professionisti per la Manutenzione del Tuo Impianto Antizanzare

Se non ti senti sicuro di eseguire la manutenzione da solo o vuoi garantirti un funzionamento perfetto del tuo impianto antizanzare a nebulizzazione, contattaci. Offriamo un servizio professionale di check-up completo per preparare il tuo impianto alla prossima stagione senza zanzare.

Risolvi il problema zanzare. Ora.

Compila il modulo di contatto per essere ricontattato da un esperto di Garden Più Antizanzare che ti aiuterà ad individuare la soluzione migliore per il tuo problema con le zanzare.

Preferisci un contatto diretto?

393 891 5256

Oppure scrivi a

info@gardenpiuantizanzare.it

    Preferisci un contatto diretto?

    393 891 5256

    Oppure scrivi a

    info@gardenpiuantizanzare.it