Repellenti per Zanzare: Soluzioni Efficaci, Modalità di Azione e Limiti
Le zanzare sono una fonte di fastidio e possono anche trasmettere malattie pericolose come la malaria e la dengue. Per proteggersi dalle loro punture, i repellenti per zanzare rappresentano una soluzione comune, ma non sempre garantiscono una protezione completa. Scopriamo le modalità di azione dei repellenti più efficaci e perché, nonostante la loro utilità, potrebbe essere più conveniente installare un impianto antizanzare a nebulizzazione per una protezione duratura.
Modalità di Azione dei Repellenti

I repellenti per zanzare funzionano interferendo con i sensi olfattivi degli insetti, rendendo difficile per loro localizzare gli esseri umani attraverso il sudore e l’anidride carbonica che emettiamo. Ecco come agiscono i principali principi attivi:
- DEET (Dietiltoluamide)
- Come funziona: Il DEET agisce bloccando i recettori olfattivi delle zanzare, rendendo difficile per loro individuare la presenza umana. Non uccide le zanzare, ma le disorienta, allontanandole. Il DEET è tra i repellenti più efficaci e offre una protezione che può durare diverse ore, a seconda della concentrazione.
- Durata della protezione: Con concentrazioni superiori al 25%, la protezione può durare fino a 5 ore.
- Icaridina (KBR 3023)
- Come funziona: Simile al DEET, l’icaridina blocca i recettori che le zanzare usano per identificare la nostra presenza, ma è meno irritante per la pelle e non danneggia plastica o tessuti. È sicura da usare anche sui bambini sopra i 2 anni.
- Durata della protezione: Paragonabile al DEET, l’icaridina può proteggere fino a 6-8 ore, a seconda della concentrazione.
- IR3535 (Etil butilacetilaminopropionato)
- Come funziona: Questo repellente agisce riducendo la volatilità delle molecole del sudore che attirano le zanzare. Agisce creando una sorta di “scudo invisibile” che le disorienta e le tiene lontane.
- Durata della protezione: L’IR3535 offre protezione per diverse ore, ma deve essere riapplicato più spesso rispetto a DEET e icaridina.
- PMD (Paramatandiolo o Citrodiol)
- Come funziona: Il PMD è un principio attivo naturale derivato dall’olio di eucalipto citrato. Agisce mascherando l’odore naturale della pelle e creando un alone che allontana le zanzare. La sua efficacia è minore rispetto ai composti chimici, ma è una valida opzione naturale.
- Durata della protezione: Il PMD garantisce una protezione di breve durata, solitamente 2-3 ore.
- Olio di Neem
- Come funziona: Sebbene non sia potente quanto i composti chimici, l’olio di Neem agisce come repellente naturale, allontanando le zanzare grazie al suo odore sgradevole per gli insetti. Ha però un effetto limitato nel tempo.
- Durata della protezione: Solitamente inferiore rispetto ai repellenti sintetici, la protezione dura circa 2 ore.
Tipologie di Repellenti e Formulazioni Disponibili
I repellenti sono disponibili in diverse forme, ognuna con le sue peculiarità:
- Lozioni: Facili da applicare uniformemente su tutta la pelle esposta.
- Spray: Comodi per coprire grandi superfici, ma attenzione a non spruzzare direttamente sul viso.
- Roll-on: Ideali per applicazioni precise, particolarmente sicuri per i bambini.
- Salviette: Perfette per applicazioni mirate come il viso o le mani.
Limiti dei Repellenti per Zanzare
Nonostante i repellenti possano fornire una protezione temporanea, presentano alcuni limiti:
- Durata limitata: I repellenti devono essere riapplicati spesso per mantenere la loro efficacia, specialmente in condizioni di sudorazione o caldo intenso.
- Protezione incompleta: I repellenti naturali, come la citronella e il neem, hanno un’efficacia più ridotta rispetto a quelli chimici, offrendo solo una protezione temporanea.
- Sicurezza: Sebbene la maggior parte dei repellenti sia sicura, è importante non applicarli su pelle irritata o ferite, ed evitare il contatto con occhi e bocca.
L’Impianto Antizanzare a Nebulizzazione: La Soluzione Definitiva
Nonostante i repellenti possano offrire una protezione efficace, questi non sono sempre pratici o duraturi, soprattutto per chi desidera trascorrere molto tempo all’aperto. Una soluzione più efficace e a lungo termine è l’impianto antizanzare a nebulizzazione automatica. Questo sistema rilascia a intervalli regolari una nebbia di repellente nell’ambiente, creando una barriera protettiva contro le zanzare e altri insetti fastidiosi.
Con un impianto a nebulizzazione automatica, è possibile mantenere il giardino sempre protetto senza doversi preoccupare di riapplicare repellenti sulla pelle. È particolarmente utile per proteggere grandi aree all’aperto come giardini, terrazzi e piscine, offrendo una protezione continua e senza interruzioni.
Garden Più Impianti Antizanzare è al vostro servizio nelle zone in provincia di Pavia, Milano e Lodi