Rimedi alle punture delle zanzare

Nel caso si venisse punti da una zanzara la cosa più importante da non fare è anche la più difficile, ovvero non grattarsi. La zanzara prima di succhiare il sangue dal nostro corpo inietta la sua saliva, che ha la funzione di anestetico e anticoaugulante. Il problema è che il nostro organismo reagisce a questa sostanza rilasciando istamina che provoca prurito e forma pomfi, inoltre se grattiamo la superficie della pelle, oltre a non ottenere sollievo, andremo a irritare la parte colpita rischiando infezioni.

Cosa invece si può fare per provare sollievo:

  • Applicare del ghiaccio, il ghiaccio è un vasocostrittore favorirà lo sgonfiamento del pomfo e anestetizza la zona colpita dando sollievo immediato dal prurito.
  • Lavare con acqua e sapone, utile in particolare se la superficie è stata grattata e presenta un arrossamento dovuto alla lesione.
  • Applicare una crema antibatterica o sotto prescrizione medica crema cortisonica.

Altrimenti puoi ricorrere ai rimedi della nonna

  • Praticare una x proprio sopra il pomfo con una chiave o un unghia.
  • Mettere della camomilla sopra la ferita, si dice abbia proprietà lenitive.
  • Strofinare con la parte interna della buccia di banana.
  • Applicare del dentifricio dentifricio il mentolo contenuto ha un effetto anestetizzante.

Risolvi il problema zanzare. Ora.

Compila il modulo di contatto per essere ricontattato da un esperto di Garden Più Antizanzare che ti aiuterà ad individuare la soluzione migliore per il tuo problema con le zanzare.

Preferisci un contatto diretto?

393 891 5256

Oppure scrivi a

info@gardenpiuantizanzare.it

    Preferisci un contatto diretto?

    393 891 5256

    Oppure scrivi a

    info@gardenpiuantizanzare.it